Warning: is_readable(): open_basedir restriction in effect. File(D:\home\italianelmondo.org\httpdocs/wp-content/plugins/http://www.italianelmondo.org/wp-content/plugins/webriti-companion/languages/webriti-companion-it_IT.mo) is not within the allowed path(s): (D:/home/italianelmondo.org\;C:\Windows\Temp\) in D:\home\italianelmondo.org\httpdocs\wp-includes\l10n.php on line 741
Informazioni – Italia nel Mondo

Azebargian.

Roma 03Gennaio 2024

L’Azebargian ha richiesto di invitare aziende italiane ad un loro progetto per la produzione di cerchi in lega.

Il Paese è molto ricco di alluminio e acciaio, ferro manganese ed oltre ai prodotti agroalimentari.+

Le aziende che vogliono avere maggiori informazioni, possono inviare una richiesta a: presidenza@italianelmondo.org

daremo indicazioni senza alcun impegno per procedere.

 

Presentato il progetto per la sterilizzazione dei cinghiali al Ministero delle Politiche Agricole

Da molto tempo si parla di cinghiali nell’astigiano, dei danni che provocano all’agricoltura, incidenti sulle strade e vari disagi.

Il presidente di Italia nel Mondo, Franco Quaglia, ha presentato al ministero delle politiche agricole il progetto per la sterilizzazione di animali pericolosi e nocivi di cui i cinghiali.

La commissione tecnica del ministero ha dato il suo benestare.

Questo progetto nato da un’idea del sindaco di Piovà Massaia Antonello Murgia e Franco Quaglia, il quale ha contattato l’Università di Auburn in Alabama USA e l’istituto zooprofilattico delle Marche per la realizzazione e la sperimentazione.

Dopo due anni di studio è stato confezionato un mangime che permetterà di sterilizzare i cinghiali senza pericolo per altri animali e nessun pericolo per l’essere umano.

Per rispetto della natura gli animali non saranno stressati e abbattuti.

Nel mese di giugno prossimo, saranno in Italia i professori dell’Università di Auburn Alabama Skip Bartold, James Gillespie e Maurizio Porcari, per una visita al centro sperimentale dell’istituto zooprofilattico delle Marche e successivamente saranno ricevuti dal Ministro delle Politiche Agricole Francesco Lollobrigida e il vice ministro Patrizio La Pietra presso il ministero e in Senato dal presidente della Commissione Agricoltura Luca De Carlo e dai Senatori Lucio Malan e Gianmarco Centinaio. Seguirà una conferenza stampa.

Saranno presenti anche il Dott. Marco Gobbi veterinario del centro sperimentale zooprofilattico delle Marche, il signor Franco Quaglia e il signor Antonello Murgia.