2010 / 2023
In dodici anni di attività, Italia nel Mondo si è distinta in vari progetti realizzati dalle imprese italiane all’estero.
In particolare in: LIBERIA, NIGERIA, SENEGAL, MAROCCO, TAIWAN.
I nostri progetti, grazie ai finanziamenti da parte della Unione Europea, da parte delle banche accreditate presso la U.E. e fondazioni, si estendono fino al 2022.
-
Dal gennaio 2010 abbiamo realizzando alcuni progetti mirati in particolare a Cuba, a Zanzibar, Perù, Mozambico, usufruendo dei fondi messi a disposizione dalla Cooperazione Italiana, dalla banca mondiale europea e da ditte private.
-
A Cuba alcune imprese associate a Italia nel Mondo hanno realizzato un’impianto fotovoltaico e biomasse e costruzione di villaggi turistici ed hotel.
-
A Zanzibar andremo a costruire alcune centrali elettriche, mentre diverse aziende hanno aderito alla nostra proposta di export per una piattaforma agro alimentare.
-
In Mozambico abbiamo iniziato una collaborazione con il vescovo di Nampula per la costruzione di ospedali e centri per bambini. Purtroppo. Purtroppo il progetto si è fermato causa la morte del sindaco della città causa un attentato. Italia nel Mondo dopo questo grave incidente non ha più voluto continuare ai lavori per la poca sicurezza che esisteva in quel periodo.
In questi due anni abbiamo ricevuto molte richieste di aiuti umanitari da parte dei Governi della Liberia, Nigeria e Senegal.
2018/2020
BENIN – Sua Eccellenza Evelìyne Togbe-Olory Ambassciatrice del Benin in Italia, ha chiesto la collaborazione di Italia nel Mondo per organizzare un foruno denominato :
Italia-Malta-Benin per far conoscere alle imprese italiane le opportubitàd’investimento in Benin.Il forum si terrà a Milano il giorno 28 Maggio 2020. Saranno presenti imporese del Benin che incontreranno imorese italiane partecipanti.
Italia nel Mondo farà avere a tutte le inmorese interessate il manifesto di partecipazione.
Liberia. Ci è stato richiesto da parte del Governo della Liberia richieste di costruzioni di strade, scuole, pozzi per l’acqua il trattamento e potabilizzazione dell’acqua, la pulizia della città di Monrovia, e la costruzione di centrali elettriche.