Warning: is_readable(): open_basedir restriction in effect. File(D:\home\italianelmondo.org\httpdocs/wp-content/plugins/http://www.italianelmondo.org/wp-content/plugins/webriti-companion/languages/webriti-companion-it_IT.mo) is not within the allowed path(s): (D:/home/italianelmondo.org\;C:\Windows\Temp\) in D:\home\italianelmondo.org\httpdocs\wp-includes\l10n.php on line 741
Progetti – Italia nel Mondo

2010 / 2023

images-1

In dodici anni di attività, Italia nel Mondo si è distinta in vari progetti realizzati dalle imprese italiane all’estero.

In particolare in: LIBERIA,  NIGERIA, SENEGAL, MAROCCO, TAIWAN.

I nostri progetti, grazie ai finanziamenti da parte della Unione Europea, da parte delle banche accreditate presso la U.E. e fondazioni, si estendono fino al 2022.

  • Dal gennaio 2010 abbiamo realizzando alcuni progetti mirati in particolare a Cuba, a Zanzibar, Perù, Mozambico, usufruendo dei fondi messi a disposizione dalla Cooperazione Italiana, dalla banca mondiale europea e da ditte private.

  • A Cuba alcune imprese associate a Italia nel Mondo hanno realizzato un’impianto  fotovoltaico e biomasse e costruzione di villaggi turistici ed hotel.

  • A Zanzibar andremo a costruire alcune centrali elettriche, mentre diverse aziende hanno aderito alla nostra proposta di export per una piattaforma agro alimentare.

  • In Mozambico abbiamo iniziato una collaborazione con il vescovo di Nampula per la costruzione di ospedali e centri per bambini. Purtroppo. Purtroppo il progetto si è fermato causa la morte del sindaco della città causa un attentato. Italia nel Mondo dopo questo grave incidente non ha più voluto continuare ai lavori per la poca sicurezza che esisteva in quel periodo. 

In questi due anni abbiamo ricevuto molte richieste di aiuti umanitari da parte dei Governi della Liberia, Nigeria e Senegal.

 

2018/2020

  BENIN – Sua Eccellenza Evelìyne Togbe-Olory Ambassciatrice del Benin in Italia, ha chiesto la collaborazione di Italia nel Mondo per organizzare un foruno denominato :

  Italia-Malta-Benin per far conoscere alle imprese italiane le opportubitàd’investimento in Benin.Il forum si terrà a Milano il giorno 28 Maggio 2020. Saranno presenti   imporese del Benin che incontreranno imorese italiane partecipanti.

Italia nel Mondo farà avere a tutte le inmorese interessate il manifesto di partecipazione.

  Liberia. Ci è stato richiesto da parte del Governo della Liberia richieste di costruzioni di strade, scuole, pozzi per l’acqua il trattamento e potabilizzazione dell’acqua, la pulizia della città di Monrovia, e la    costruzione di centrali elettriche.

  Nel el mese di luglio 208 le imprese del settore hanno firmato gli accordi con il Governoalla presenza del Ministro  Kamara, il direttore del ministero delle acqua Momo.

 i progetti sono stati presentati alla Commissione Europea per il loro finanziamento.

Marocco. Nel mese di settembre 2019, abbiamo incontrato presso l’ambasciata del Marocco il nuovo ambasciatore Youseff Balla che ha presentato al Presidente di Italia nel Mondo, Dott. Franco Quaglia i progetti che il Regno del Marocco. Questi progetti molto importanti sono la rivalutazione del sud del Paese e la costruzione di impianti di energia, la dissalazione dell’aria e il suo trattamento, la costruzione di nuovo villaggi, scuole e ospedali.

L’Associazione Italia nel Mondo ha inviato a molte imprese italiane le informazioni di questo ambito progetto del Marocco.

  Si è nuovamente incontrato l’ambasciatore e il ministro economico con le imprese per la presentazione ufficiale dei progetti.

  Nel mese di Marzo 2020 una delegazione di imprese sarà a Rabat e Casablanca per incontrare ministri e presidenti di regioni per dare il via al progetto presentato.

  Come è stato detto, il progetto è molto grande e importante, . Italia nel Mondo cerca ancora alcune imprese interessate.

  Nigeria.  Dal Governo della Nigeria, ci è stato chiesto la costruzione di impianti idroelettrici e il trasporto dell’energia nelle città. Grazie al Senatore Tony Iwobi, che ha organizzato una missione per le imprese italiane  nella capitale nigeriana.

Le imprese hanno incontrato il Presidente della Repubblica nigeriana Muhammadu Buhari, il quale ha fatto molte richieste.

In Nigeria, l’energia elettrica fornita è solo del 7 %. Una quota molto bassa per i circa 200.000.000 di abitanti.

e’ stato richiesto anche  la costruzione di un aeroporto, la costruzione di autostrade e impianti fotovoltaici.

A breve , l’Associazione Italia nel Mondo inviterà tutte le imprese a valutare le opportunità d’investimento.

I fondi sono del governo nigeriano e da parte della Unione Europea che darà Garanzie bancarie tramite le banche accreditate al Progetto Junker Esterno.