Kabul – Alla presenza del Presidente Ashraf Ghani e dell’Ambasciatore d’Italia a Kabul, Roberto Cantone, si è svolta ieri la cerimonia d’inaugurazione della strada che collega Kabul a Bamyan, della lunghezza totale di 136 chilometri, realizzata con un finanziamento della Cooperazione italiana pari a 99,4 milioni di euro. La tratta fa parte sia del corridoio di attraversamento est-ovest del Paese (da Kabul a Herat), sia del corridoio nord-sud tra Mazar-e Sharif e Kabul e comprende un percorso in area montana con due passi a 3.500 metri di altitudine (Onai e Hajigak). Al fine di consentire una corretta manutenzione della strada, sono stati realizzati due impianti per la produzione di asfalto e cemento con relativi laboratori di testing. Inoltre, nel corso degli anni di costruzione si sono condotte tre distribuzioni alimentari per i gruppi vulnerabili che si trovano tra le popolazioni che risiedono nell’area della strada, oltre alla realizzazione di una ventina di progetti comunitari (canali di irrigazione, ponti e strutture d’accesso). Grazie a questa opera infrastrutturale, il tempo di percorrenza Kabul-Bamyan è passato da 13 a 2,5 ore.
Afghanistan: inaugurata strada Kabul-Bamyan finanziata dalla Cooperazione italiana
