Warning: is_readable(): open_basedir restriction in effect. File(D:\home\italianelmondo.org\httpdocs/wp-content/plugins/http://www.italianelmondo.org/wp-content/plugins/webriti-companion/languages/webriti-companion-it_IT.mo) is not within the allowed path(s): (D:/home/italianelmondo.org\;C:\Windows\Temp\) in D:\home\italianelmondo.org\httpdocs\wp-includes\l10n.php on line 741
admin – Pagina 3 – Italia nel Mondo

Webinar – Il Marocco, porta d’accesso al continente africano: opportunità di investimento e crescita

L’Associazione Italia nel Mondo in collaborazione con l’Ambasciata del Regno del Marocco organizza un webinar dedicato allo sviluppo di iniziative di internazionalizzazione da parte di imprese italiane nel Regno del Marocco nei settori delle Infrastrutture, Agrifood, Agritec, Green Energy, Green Economy e Turismo. Obiettivo del webinar è quello di rafforzare lo scambio imprenditoriale tra i due paesi alla luce del nuovo accordo di “Partenariato strategico del 2019” tra Italia e Marocco.

Programma

Moderatore: Dott. Giovanbattista Calì – Presidente della Fondazione Telos Centro Studi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma.

Interventi (della durata di 15 minuti ciascuno)

  • Ambasciatore del Regno del Marocco

(Saluti istituzionali).

  • Senatore Gianmarco Centinaio – Sottosegretario Ministero dell’Agricoltura

  • Dott. Yasmina Sbihi – AMDIE. (Opportunità di investimento: settori di interesse, progetti in fase di sviluppo, fonti di finanziamento del Governo marocchino)

  • Sen. Tony Iwobi – Membro della Commissione Esteri del Senato

(l’Accordo di Partenariato Strategico 2019- prospettive)

  • Dott. Giulio Dal Magro – Cassa Depositi e Prestiti

(Gli interventi di sostegno dell’Istituto nel processo di internazionalizzazione delle imprese italiane)

  • Gruppo Banco Popolare – Prima Banca panafricana

  • Dott. Professor Marco Trevisan– Università Cattolica di Milano

(Valutazione dei benefici in un mercato globale e l’apertura al processo di internazionalizzazione)

  • Dott. Maurizio Luciani Cantalupo – General Manager Kreston Italia

(Il Gruppo Kreston in Marocco per il sostegno organizzativo ed il supporto alle imprese)

Chiusura dei lavori

Il Dott. Franco Quaglia – Presidente della Associazione Italia nel Mondo, illustrerà le modalità per la partecipazione alla missione in Marocco.PER

Contatti: direzione@italianelmondo.org

Download della locandina in formato pdf

 

 

Casa Grande il Nespolo e Italia nel Mondo

Milano 26/08/2015

Venerdì 21 Agosto durante un’incontro istituzionale tra l’Associazione Casa Grande il Nespolo e Italia nel Mondo, si è raggiunto un’accordo di collaborazione per sostenere il progetto casa famiglia “ I bambini di Luce” presentato dall’Associazione della Dottoressa Adriana Rindi e il Direttore generale Dott. Carlo Invernizzi.

Il  Dott. Franco Quaglia, Presidente di Italia nel Mondo, ha accettato e sottoscritto la collaborazione per la realizzazione di una struttura che sorgerà a Zanzibar, in un villaggio molto povero nel sud dell’isola che si chiama Kajengwa.

Il progetto ha lo scopo di costruire una casa famiglia dove saranno ospitati 40 bambini alcuni dei quali affetti da HIV, orfani o bambini colpiti da malattie più o meno gravi.

All’interno della struttura ci sarà una clinica interamente equipaggiata dove i dottori locali con volontari che daranno assistenza alla popolazione dei villaggi circostanti.

La collaborazione fra le due Associazioni sarà quella della ricerca di fondi per la costruzione di questa struttura, di sensibilizzare le istituzioni e le imprese italiane sempre generose nell’aiutare chi più ne ha bisogno.

Un grazie particolare a Germano Marini che ha permesso di sviluppare questa collaborazione.

Nel mese di novembre una delegazione delle due Associazioni si recheranno a Zanzibar per dare inizio alla costruzione.

 

Truffe agroalimentari

italianelmondo-logonew.png

AGOSTO 2015  – Regno Unito TRUFFE AGROALIMENTARI

ROMA, 07 AGO – Truffe Agroalimentari A riguardo della grande distribuzione ci preme portare all’attenzione dei nostri produttori e esportatori che vi sono stati tentativi di truffa che utilizzano i nomi delle grandi catene di supermercati. Vi raccomandiamo dunque, nel caso in cui doveste ricevere richieste di quotazioni senza contatto preventivo, di scriverci, al fine di verificare la veridicità della richiesta. Link al nostro comunicato Stampa sulle Truffe Nel Settore Agroalimentare: http://www.ice.gov.it/paesi/europa/regnounito/Truffe_agroalimentare.pdf (ICE LONDRA)